![]() |
Studio dentistico santaniello "Odontoiatria pediatrica" |

martedì 13 marzo 2012
domenica 12 febbraio 2012
La figura di Assistente alla poltrona o segretaria nello studio odontoiatrico
La figura di Assistente alla poltrona o segretaria nello studio odontoiatrico, si sta sempre più professionalizzando attraverso le nuove scuole e corsi riconosciuti dalla regione. Come ad esempio la scuolandilatium di Andi Roma.
"I corsi hanno l'obiettivo di formare e qualificare l'Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) a più livelli, attraverso formazione teorica e pratica. Lo scopo è quello di acquisire una adeguata competenza per la propria prestazione lavorativa, specificamente adatta a soddisfare le moderne esigenze degli Studi Odontoiatrici. Il corso si articola in lezioni teoriche, pratiche e formative. L'assistente di uno studio odontoiatrico (ASO) è una figura emergente nel panorama gestionale e professionale dello Studio nei suoi vari aspetti operativi.
La percezione dell'altro

Dapprima, nelle culture meno evolute (e nei bambini piccoli),sembra avvertirli come un oggetti confusi tra gli altri e successivamente, gradualmente attraverso tappe intermedie, percependo “l’altro” come un soggetto uguale a sé ma con qualità uniche ed originali. L’alterità è, sovente per i giovani, fonte di ricchezza, curiosità e conoscenza, laddove tale concezione negli adulti sembra corrompersi tramutandosi in sospetto, paura e rifiuto. Logicamente i bambini non sono esenti da classificare il mondo, in quanto riescono a conoscerlo più facilmente, però conservano, a mio parere, una flessibilità che sembra in seguito cristallizzarsi nei soggetti maturi.
Ruolo del PC su poltrona dentistica
![]() |
paziente riferisce una situazione di Agio |
Il PC su poltrona dentistica fa parte di una strategia di marketing connessa alla gestione informatica delle locazioni di studio odontoiatrico. Quando riceviamo un paziente per la prima o la seconda volta già raccogliamo attraverso il comunicare e il "saper ascoltare" moltissime informazioni su esigenze e preferenze: il programma preferito, le tematiche più gradevoli, il grado di informatizzazione. Non tutti sono uguali e desiderano essere trattati allo stesso modo. Cerchiamo sempre di far convogliare i discorsi su tematiche di loro interesse. In genere con i giovani si parla di sport, internet , macchine e belle donne; con i meno giovani si parla di famiglia, religione, politica ecc ecc. L'importante è coltivare la percezione dell'altro e dell'altrui bisogno, solo cosi possiamo modellare i nostri comportamenti e piani di trattamento addosso al paziente fidelizzando al nostro brand. Fortunatamente sono una persona eclettica e mi piace spaziare su molti argomenti. Questo mio carissimo paziente e entusiasta di leggere la posta e le proprie news. Fondamentale è tutto ciò che distrae il paziente, che lo fa sentire a casa sua: la tv, il pc e un amico per dentista. Le terapie pedodontiche su bambini nel mio studio vengono effettuate tutte sotto l'anestesia cosciente del cartone animato preferito spesso su youtube dove c'è praticamente tutto, accompagnate da commenti buffi e piccoli giochi. Il bambino si sente a suo agio se il dentista scende al suo piano diventando una specie di zio
venerdì 3 febbraio 2012
Tecniche psicologiche sul paziente odontoiatrico
Con i bambini giocate d' anticipo Se i genitori seguono questi suggerimenti sarà molto improbabile che i figli possano maturare la paura delle cure odontoiatriche. Non parlate del dentista a scopo punitivo; non dite, per esempio, al bambino: "Se non lavi i denti ti porto dal dentista che ti fa una puntura in bocca e ti cura con il trapano". Non raccontate di esperienze negative avute dal dentista. Scegliete un dentista esperto in odontoiatria pediatrica. Accettate di utilizzare l' anestesia generale solo in casi di estrema gravità e urgenza. Se l' intervento può essere rimandato cercate un dentista che sappia adottare un approccio psicologico corretto. Fate visitare vostro figlio dal dentista ogni 4-6 mesi iniziando dall' età di tre anni, anche se non ha problemi. Il bambino familiarizzerà con lo studio odontoiatrico e quando avrà bisogno di una cura vera e propria non sarà spaventato.
mercoledì 1 febbraio 2012
Fiaba didattica per bambini sul mal di denti
IL LEONE CON IL MAL DI DENTI
Nel mezzo della savana abitava un grosso Leone, con una bella criniera vaporosa e con il pelo morbido morbido. Il Leone era il Re indiscusso del suo territorio di leone, aveva un albero tutto
suo vicino ad una grande roccia, dove poteva schiacciare un bel pisolino quando faceva troppo caldo e aveva la precedenza su tutti gli altri animali quando andava a bere nella pozza dell'acqua! Le Leonesse, sue dipendenti per quanto riguarda la gestione della cucina, eranon delle perfette cacciatrici e gli procuravano sempre i bocconi migliori!

Ma un giorno, mentre mangiava il suo piatto preferito, un ossicino spigoloso gli si conficcò sulla gengiva!
Hai hai che dolore!
sabato 28 gennaio 2012
Due canali nel canino inferiore di sinistra 3.3
![]() |
elemento 3.3 con due canali studio dentistico santaniello |
mercoledì 25 gennaio 2012
Il Giuramento di Ippocrate
Un prezioso battuto a mano in bronzo che custodisco gelosamente |
Medici un po più Patch
In Odontoiatria non è semplice far aprire la bocca a un bambino se questi non prende fiducia, e prende fiducia soltanto se ti metti sul suo piano, giocando con lui. Acuni medici dovrebbero ricordarsi che abbiamo a che fare con le persone, dove il lato umano conta molto di più, dove uno è diverso dall'altro. Bisognerebbe imparare ad ascoltare e a percepire le ansie e le insicurezze delle persone...Ogni medico dovrebbe essere un po più Patch
Etichette:
prevenzione orale bambino
venerdì 20 gennaio 2012
MiaSegreteria Strumento di Marketing Odontoiatrico
MiaSegretaria
CIÒ DI CUI HAI BISOGNO QUANDO NE HAI BISOGNO
MiaSegretaria è l'esclusivo servizio di MiAgenda.it
che risponde a telefono per te e ti consente di svolgere le tue attività tranquillamente
mentre le nostre gentili segretarie prendono appuntamenti e prenotazioni
per te senza farti perdere nessuna opportunità di lavoro.
MiaSegretaria risponderà alle chiamate indirizzate
a te offrendo un servizio personalizzato e efficiente in base alle tue esigenze del momento senza alcun costo per il tuo paziente.
Al termine della chiamata, MiaSegretaria inserirà l'appuntamento in agenda online e troverai un report delle
prenotazioni ricevute nella tua area personale
Marketing Odontoiatrico e Fidelizzazione nello studio dentistico

La fidelizzazione nello studio odontoiatrico è un aspetto/parte del Marketing Odontoiatrico

Acquisire un nuovo paziente è statisticamente 30 volte più costoso che conservarne uno.
Il paziente è un'entità "fluida" alla continua ricerca della propria soddisfazione nel prodotto/servizio, finchè non subentra una nuova abitudine che lo lega, più o meno stabilmente, ad un particolare studio dentistico.
miAgenda Strumento di Marketing Odontoiatrico

Da alcuni anni mi occupo di Marketing Odontoiatrico, inizialmente per la passione che mi lega alla comunicazione e alla psicologia, poi come attività parallela a quella di Odontoiatra.
Conoscere i mezzi che abbiamo oggi per comunicare non ha prezzo e saperli sfruttare non può che essere un valore aggiunto. Avevo bisogno di sposare un progetto serio poiché i doveri medici mi imponevano tempo dovuto. Avevo bisogno disperatamente di ottimizzare i miei tempi, e non avendo inizialmente la segretaria, non riuscivo a mettere a frutto la mia fidelizzazione studio e la diffusione dei servizi che avrei voluto dare. Per puro caso incappai in una pagina di Partner Andi tra cui c'era una certa miAgenda
lunedì 16 gennaio 2012
Rimedi naturali per l'igiene orale

1.la salvia, il finocchio e il sedano consumati crudi hanno una energica azione detergente sui denti e sulle gengive favorendo la rimozione della placca batterica;
2.la mela fresca, la fragola e il limone ( buccia e succo)sono frutti utili nella pulizia dentale e delle gengive
3.il finocchio masticato a crudo dopo ogni pasto ripulisce i denti dai residui di cibo e rinfresca le mucose della bocca; si possono usare anche i semi di finocchio e di anice verde
4.il beneficio dato dal finocchio crudo, sedano e carote è dato dalla durezza e dalla crudità dell’alimento, che procura uno stimolo, un massaggio e una auto pulizia del dente.....
sabato 14 gennaio 2012
Come si curavano i denti gli antichi romani
Non ci sono più i dentisti di una volta
In tutte le civiltà antiche furono proposti vari rimedi terapeutici, a volte sconfinanti nella superstizione, per combattere soprattutto il mal di denti, il più temuto sintomo conseguente alla carie che poteva poi portare alla pulpite di difficilissima risoluzione. Tuttavia, solamente nella Grecia e nella Roma antica vari autori si posero nei confronti di questa patologia con un certo metodo. Ippocrate (460-370 a.C.) fu il primo autore nella Grecia antica a trattare le problematiche odontostomatologiche con un certo rigore.
In tutte le civiltà antiche furono proposti vari rimedi terapeutici, a volte sconfinanti nella superstizione, per combattere soprattutto il mal di denti, il più temuto sintomo conseguente alla carie che poteva poi portare alla pulpite di difficilissima risoluzione. Tuttavia, solamente nella Grecia e nella Roma antica vari autori si posero nei confronti di questa patologia con un certo metodo. Ippocrate (460-370 a.C.) fu il primo autore nella Grecia antica a trattare le problematiche odontostomatologiche con un certo rigore.
lunedì 2 gennaio 2012
Progetto Salvadanaio
Programma sanitario di prevenzione a tutela della salute odontoiatrica in età evolutiva
Attraverso la scuola, con la collaborazione del corpo docente.....
Consulenza Marketing Odontoiatrico

• Gestione locazioni Studio Odontoiatrico
• Presentazione ed esecuzione piani di trattamento
• FIDELIZZAZIONE pazienti
• Prenotazioni on line sul vostro sito
• Creazione e gestione web tv
• Rapporti con i Social Network
• Amministrazione Pagine e Gruppi F.B.
• La fidelity card
• Convenzioni e gestione collaboratori esterni
• Gestione campagne pubblicitarie deontologiche
• Realizzazioni di Siti Interattivi.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
La figura di Assistente alla poltrona o segretaria nello studio odontoiatrico, si sta sempre più professionalizzando attraverso le nuove s...
-
Programma sanitario di prevenzione a tutela della salute odontoiatrica in età evolutiva Troppo spesso a causa di mancanza di tempo ...
-
Pianificazione Marketing , Comunicazione e Tecnologie Gestionali di Fidelizzazione • Gestione locazioni Studio Odontoiatrico • Presentaz...
-
paziente riferisce una situazione di Agio Il PC su poltrona dentistica fa parte di una strategia di marketing connessa alla gestio...
-
Con i bambini giocate d' anticipo Se i genitori seguono questi suggerimenti sarà molto improbabile che i figli possano maturare la ...
-
Non ci sono più i dentisti di una volta In tutte le civiltà antiche furono proposti vari rimedi terapeutici, a volte sconfinanti nella s...
-
IL LEONE CON IL MAL DI DENTI Nel mezzo della savana abitava un grosso Leone, con una bella criniera vaporosa e con il pelo morbido morb...
-
Un argomento spesso affrontato ma comunque troppo poco approfondito, riguarda la percezione che abbiamo degli altri e di come li classifi...