Non ci sono più i dentisti di una volta
In tutte le civiltà antiche furono proposti vari rimedi terapeutici, a volte sconfinanti nella superstizione, per combattere soprattutto il mal di denti, il più temuto sintomo conseguente alla carie che poteva poi portare alla pulpite di difficilissima risoluzione. Tuttavia, solamente nella Grecia e nella Roma antica vari autori si posero nei confronti di questa patologia con un certo metodo. Ippocrate (460-370 a.C.) fu il primo autore nella Grecia antica a trattare le problematiche odontostomatologiche con un certo rigore.
In tutte le civiltà antiche furono proposti vari rimedi terapeutici, a volte sconfinanti nella superstizione, per combattere soprattutto il mal di denti, il più temuto sintomo conseguente alla carie che poteva poi portare alla pulpite di difficilissima risoluzione. Tuttavia, solamente nella Grecia e nella Roma antica vari autori si posero nei confronti di questa patologia con un certo metodo. Ippocrate (460-370 a.C.) fu il primo autore nella Grecia antica a trattare le problematiche odontostomatologiche con un certo rigore.