Shadowbox Effect

venerdì 3 febbraio 2012

Tecniche psicologiche sul paziente odontoiatrico


Con i bambini giocate d' anticipo Se i genitori seguono questi suggerimenti sarà molto improbabile che i figli possano maturare la paura delle cure odontoiatriche. Non parlate del dentista a scopo punitivo; non dite, per esempio, al bambino: "Se non lavi i denti ti porto dal dentista che ti fa una puntura in bocca e ti cura con il trapano". Non raccontate di esperienze negative avute dal dentista. Scegliete un dentista esperto in odontoiatria pediatrica. Accettate di utilizzare l' anestesia generale solo in casi di estrema gravità e urgenza. Se l' intervento può essere rimandato cercate un dentista che sappia adottare un approccio psicologico corretto. Fate visitare vostro figlio dal dentista ogni 4-6 mesi iniziando dall' età di tre anni, anche se non ha problemi. Il bambino familiarizzerà con lo studio odontoiatrico e quando avrà bisogno di una cura vera e propria non sarà spaventato.

Post più popolari