"I corsi hanno l'obiettivo di formare e qualificare l'Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) a più livelli, attraverso formazione teorica e pratica. Lo scopo è quello di acquisire una adeguata competenza per la propria prestazione lavorativa, specificamente adatta a soddisfare le moderne esigenze degli Studi Odontoiatrici. Il corso si articola in lezioni teoriche, pratiche e formative. L'assistente di uno studio odontoiatrico (ASO) è una figura emergente nel panorama gestionale e professionale dello Studio nei suoi vari aspetti operativi.
Collabora direttamente nella gestione e nella organizzazione dello Studio Odontoiatrico. Le mansioni più importanti sono la sterilizzazione e lo stoccaggio degli strumenti odontoiatrici, la disinfezione degli studi odontoiatrici, la gestione degli appuntamenti con i pazienti, la contabilità, il disbrigo di pratiche amministrative, la gestione degli ordini, la classificazione e le relative scadenze dei materiali, l'archiviazione e la catalogazione del materiale iconografico dei pazienti, i rapporti con i laboratori odontotecnici, senza trascurare l'aspetto psicologico dei pazienti nonchè il supporto lavorativo alla poltrona dove la simbiosi con l'operatore è di fondamentale importanza per la riuscita di ogni trattamento odontoiatrico. "
Collabora direttamente nella gestione e nella organizzazione dello Studio Odontoiatrico. Le mansioni più importanti sono la sterilizzazione e lo stoccaggio degli strumenti odontoiatrici, la disinfezione degli studi odontoiatrici, la gestione degli appuntamenti con i pazienti, la contabilità, il disbrigo di pratiche amministrative, la gestione degli ordini, la classificazione e le relative scadenze dei materiali, l'archiviazione e la catalogazione del materiale iconografico dei pazienti, i rapporti con i laboratori odontotecnici, senza trascurare l'aspetto psicologico dei pazienti nonchè il supporto lavorativo alla poltrona dove la simbiosi con l'operatore è di fondamentale importanza per la riuscita di ogni trattamento odontoiatrico. "
Brunello Pollifrone
La nuova figura professionale creatasi andrebbe ad incrementare un nuovo curriculum vitae ricco di contenuti interessanti e di validi servizi. Qui introduco l'idea del marketing dell'assistente di studio odontoiatrico.
Questo tipo di servizio potrebbe distogliere l'odontoiatra da ulteriori compiti di marketing suoi. .Una nuova figura professionale capace di aprire un sito o meglio un blog, gestirlo, aprire una Pagina aziendale facebook , fare del vero e proprio Seo e web marketing.
La nuova figura saprà gestire appuntamenti, mailing, richiami, la gestione di una webtv in sala d'attesa, l'informatizzazione del PC sulla poltrona dentistica
L'assistente sarà in grado di gestire l'intero pacchetto pazienti in un unico strumento di segreteria con un pc o meglio con un ipad e le preotazioni on line.
Sarà esperta di Blogger e Wordpress per creare una vetrina piu appropriata possibile sul web ed aumentare la visibilità dello studio sui motori di ricerca (seo)
Sarà esperta di Blogger e Wordpress per creare una vetrina piu appropriata possibile sul web ed aumentare la visibilità dello studio sui motori di ricerca (seo)
Interessante è l'uso di Ipad e tablet con una serie di interessanti applicazioni dedicate all'odontoiatria e la medicina ne cito alcune
interessante applicazione per gestire le anamnesi dei pazienti
Agenda online interattiva multiservizi e innovativo sistema di prenotazione on line. Io non ne posso più fare a meno.
è un gestionale che permette di creare documenti di vendita come DDT, preventivi, fatture e note di credito gestendo la reportistica in maniera semplice e automatica. Il programma si avvia con una procedura di configurazione guidata che prevede l'inserimento dei dati relativi all'azienda e la localizzazione dei parametri in italiano. All'avvio è possibile scegliere se attivare il programma con il modulo per la gestione del magazzino o per la sola fatturazione.
Arrivare a saper pianificare un planning di base sarebbe di grande prestigio nel curriculum delle nouve diplomate della varie scuole di assistente di studio odontoiatrico trasformandole in vere e proprie Direttrici di studio dentistico
DESCRIZIONE PROFILO
La figura professionale di Assistente alla poltrona di Studio Odontoiatrico si occupa dell'accoglienza del paziente, del suo accompagnamento alla poltrona e della gestione della relazione durante tutta la cura, fino al momento del congedo, offrendo supporto pratico-operativo e supporto psicologico e relazionale. Si occupa della strumentazione dello Studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione, della preparazione per gli specifici interventi. In particolare, nell'ambito delle proprie competenze, l'Assistente alla poltrona di Studio Odontoiatrico svolge i seguenti compiti: gestisce l'agenda degli appuntamenti, controlla e aggiorna gli schedari, intrattiene rapporti con fornitori e collaboratori esterni, svolge le quotidiane attività amministrative, anche con tecnologia informatica, prepara l'area di intervento clinico, assiste l'operatore durante l'esecuzione delle prestazioni, manipola, prepara e stocca i materiali dentali, archivia e cataloga il materiale radiografico e iconografico del paziente, dcontamina e disinfetta gli ambienti di lavoro riordina, pulisce, disinfetta, sterilizza, prepara lo strumentario e le attrezzature.
ELEMENTI DI CONTESTO
Ambito/i di riferimento: L' Assistente alla poltrona di studio odontoiatrico opera all'interno di Strutture medico-odontoiatriche private e pubbliche. Collocazione/i organizzativa/e: Svolge la sua attività alle dipendenze del medico odontoiatra. Modalità di esercizio del lavoro: Riceve, accoglie e accompagna il paziente durante tutta la cura fino al momento del congedo. Assiste il medico odontoiatradurante l'esecuzione delle prestazioni.
REFERENZIAZIONI
Attività Economiche ATECO
N -85.13.0 -
Servizi degli studi odontoiatrici
Classificazione Internazionale delle Professioni ISCO-88
3225 -
Assistenti dentisti
Classificazione Nazionale delle Professioni ISTAT 2001
3.2.1.3.1 -
Igienisti dentali
COMPETENZE
Assistere il medico-odontoiatra durante l'esecuzione delle prestazioni
Conoscenze
- Modalità di relazione con paziente in situazione di intervento
- Strumentazione
- Tipologia dell’intervento
Abilità
- Gestire la relazione con il paziente
- Interpretare correttamente le indicazioni del medico - odontoiatra
- Utilizzare nel modo corretto gli strumenti di sua competenza
COMPETENZE
Controllare e aggiornare gli schedari dei clienti
Conoscenze
- Organizzazione dell’archivio anche con ausili informatici
Abilità
- Operare, anche in ambito amministrativo, con ordine e
- Precisione
COMPETENZE
Gestire i rapporti con i fornitori e i collaboratori esterni
Conoscenze
- Materiali utilizzati e della loro gestione e conservazione
- Strumenti, attrezzature e loro funzionamento
Abilità
- Compilare un ordine
- Organizzare agenda per collaborazioni individuare gli eventuali problemi tecnici delle attrezzature
- Relazionarsi con esterni
COMPETENZE
Gestire l'agenda degli appuntamenti
Conoscenze
- Software applicativi
- Marketing odontoiatrico
Abilità
- Individuare giuste tempistiche per l’intervento richiesto
- Leggere una scheda paziente
- Utilizzare strumentazione informatica
COMPETENZE
Manipolare, preparare e stoccare i materiali dentali
Conoscenze
- Attrezzature
- Materiali dentali
Abilità
- Predisporre correttamente i materiali relativi alle diverse tipologie di intervento
- Utilizzare efficacemente le attrezzature
COMPETENZE
Predisporre l'area di intervento clinico
Conoscenze
- Elementi di igiene e sicurezza
- Situazione medica del paziente
- Tipologia degli interventi
- Tipologia degli strumenti e materiali
- Tipologia di assistenza
Abilità
- Disporre i giusti strumenti in relazione ai tipi di intervento
- Predisporre e mantenere luoghi igienici e sicuri nel rispetto della normativa
COMPETENZE
Ricevere e accogliere i pazienti
Conoscenze
- Ascolto attivo
- Meccanismi di posizionamento della poltrona
- Modalità di approccio diverso a seconda del tipo di paziente(anziano, bambino, disabile ecc)
Abilità
- Accogliere il paziente
- Posizionare la poltrona nel modo più comodo per il paziente
COMPETENZE
Riordinare, pulire, disinfettare, sterilizzare e preparare lo strumentario e le attrezzature e l'ambientedi lavoro
Conoscenze
- Elementi di igiene
- Modalità di disinfezione degli strumenti
- Principali condizioni e requisiti di tipo igienico sanitario in relazione alle attrezzature impiegate
- Tecniche di disinfezione e sterilizzazione
- Utilizzo attrezzature di sterilizzazione
- Utilizzo corretto dei prodotti per la disinfezione
Abilità
- Operare in condizioni igienico sanitarie e di sicurezza
- Verificare le condizioni di conformità igienico sanitarie
COMPETENZE
Svolgere le quotidiane attività amministrative anche con tecnologia informatica
Conoscenze
- Principali documentazioni di uno studio odontoiatrico
- Tecniche amministrative, archiviazione
- Tipologia delle attrezzature
Abilità
- Utilizzare comuni attrezzature d’ufficio (fax, pc)
dott. Marco Santaniello
Nessun commento:
Posta un commento