Shadowbox Effect

domenica 12 febbraio 2012

Ruolo del PC su poltrona dentistica

paziente riferisce una situazione di Agio
Il PC su poltrona dentistica fa parte di una strategia di marketing connessa alla gestione informatica delle locazioni di studio odontoiatrico. Quando riceviamo un paziente per la prima o la seconda volta già raccogliamo attraverso il comunicare e il "saper ascoltare" moltissime informazioni su esigenze e preferenze: il programma preferito, le tematiche più gradevoli, il grado di informatizzazione. Non tutti sono uguali e desiderano essere trattati allo stesso modo. Cerchiamo sempre di far convogliare i discorsi su tematiche di loro interesse. In genere con i giovani si parla di sport, internet , macchine e belle donne; con i meno giovani si parla di famiglia, religione, politica ecc ecc. L'importante è coltivare la percezione dell'altro e dell'altrui bisogno, solo cosi possiamo modellare i nostri comportamenti e piani di trattamento addosso al paziente fidelizzando al nostro brand. Fortunatamente sono una persona eclettica e mi piace spaziare su molti argomenti. Questo mio carissimo paziente e entusiasta di leggere la posta e le proprie news. Fondamentale è tutto ciò che distrae il paziente, che lo fa sentire a casa sua: la tv, il pc e un amico per dentista. Le terapie pedodontiche su bambini nel mio studio vengono effettuate tutte sotto l'anestesia cosciente del cartone animato preferito spesso su youtube dove c'è praticamente tutto, accompagnate da commenti buffi e piccoli giochi. Il bambino si sente a suo agio se il dentista scende al suo piano diventando una specie di zio

Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari