
1.la salvia, il finocchio e il sedano consumati crudi hanno una energica azione detergente sui denti e sulle gengive favorendo la rimozione della placca batterica;
2.la mela fresca, la fragola e il limone ( buccia e succo)sono frutti utili nella pulizia dentale e delle gengive
3.il finocchio masticato a crudo dopo ogni pasto ripulisce i denti dai residui di cibo e rinfresca le mucose della bocca; si possono usare anche i semi di finocchio e di anice verde
4.il beneficio dato dal finocchio crudo, sedano e carote è dato dalla durezza e dalla crudità dell’alimento, che procura uno stimolo, un massaggio e una auto pulizia del dente.....
e delle gengive, ottenuta semplicemente masticando
5.evitare un lungo digiuno tra un pasto e l’altro, mangiare ogni tre ore perché una lunga astensione dal cibo causa un ristagno di batteri nella bocca e l’alito si fa pesante, come una intera notte di sonno. Masticare cibo raschia via i batteri dai denti, gengive, lingua e aumenta la salivazione, che aiuta a lavare via i microrganismi e previene la alito cattivo (alitosi); con il passare degli anni la secrezione di saliva si riduce ,questa condizione è uno dei principali motivi della comparsa di alitosi; una digestione difficile con disbiosi intestinale causa produzione di sostanze azotate che vengono secrete con la saliva nella cavità orale portando spiacevoli odori; occorre mangiare quattro alimenti alcalinizzanti per un alimento acidificante;
6.il peperoncino rosso favorisce la salivazione,neutralizza l’ambiente acido della saliva e facilita la pulizia deltale
7.l’uso del chewingum allo xilitolo ,dolcificante naturale estratto dalla corteccia di betulla –ha proprietà antibatteriche,favorisce l’azione meccanica di lavaggio dei denti dipendente dalla maggiore salivazione indotta dalla masticazione.
8.Uso costante di spazzolino da denti con fibre dure, filo interdentale dopo ogni pasto, con uso eventuale di adeguato collutorio
9.Limitare alimenti contenenti zuccheri semplici e alimenti viscosi ( marmellata,miele,cioccolata...
Nessun commento:
Posta un commento