Programma sanitario di prevenzione a tutela della salute odontoiatrica in età evolutiva
Attraverso la scuola, con la collaborazione del corpo docente.....
, è possibile raggiungere i bambini sensibilizzandoli sui problemi dei denti e su cosa fare per evitarli, giungendo a coinvolgere anche i genitori, con lo scopo di diffondere una cultura sanitaria di base volta a migliorare le conoscenze teorico pratiche di igiene orale e di prevenzione delle piu comuni patologie odontoiatriche.
, è possibile raggiungere i bambini sensibilizzandoli sui problemi dei denti e su cosa fare per evitarli, giungendo a coinvolgere anche i genitori, con lo scopo di diffondere una cultura sanitaria di base volta a migliorare le conoscenze teorico pratiche di igiene orale e di prevenzione delle piu comuni patologie odontoiatriche.
Fondamentale è cominciare dai 4 anni.
Troppo spesso mi trovo a dover estrarre denti da latte anzitempo a scapito....
degli spazi eruttivi dei denti permanenti.
degli spazi eruttivi dei denti permanenti.
Fondamentale è la salvaguardia del primi molari permanenti che spuntano intorno ai 6 anni e non sono preceduti da elementi da latte, dove un' igiene orale approssimativa e mal gestita dal genitore potrebbe portare a un danno permanente già in tenera età.
PROGETTO SALVADANAIO consiste nell'adesione ad un programma sanitario annuale rinnovabile attraverso una fidelity card che prevede 4 visite trimestrali programmate con servizio sms reminder, dove ogni volta si svolge pulizia approfondita, fluoroprofilassi, gestione estrazioni permuta dentale, sigillatura dei solchi, piccole carie se presenti (se si comincia in età 4/5 anni , carie non se ne avranno mai) tutto svolto durante visione di cartoni animati su schermo poltrona , simpatici giochi e piccoli premi giocattolo forniti dallo studio. Inolte la card prevede uno sconto del 15% su eventuali terapie Ortodontiche (apparecchi fissi e mobili) qualora fossero necessarie.
Dott. Marco Santaniello
Un'iniziativa veramente interessante dottore, da quando Stefano è in cura sta sempre con lo spazzolino in mano...e mi vuole lavare i denti. Forse avrò un futuro dentista
RispondiEliminaSalve dottore, sarei interessata a partecipare all'iniziativa per mio figlio. Ha 5 anni e forse già ha qualche problemino. non riesco a fargli lavare i denti ne tantomeno a farlo io. Prenderò presto un appuntamento online, le mando i miei contatti via mail. La ringrazio
RispondiEliminaSalve Dottore. mi è stato fatto il suo nome dalla mamma di un compagnetto di scuola di mio figlio. Mi ha riferito che si è trovata benissimo e che soprattutto il bambino non ha avuto paura talmente distratto dai cartoni e dal suo modo di fare cortese. Dopo le feste porterò Paolo mio figlio di 6 anni, molto restio a lavare i denti ma purtroppo propenso alle caramelle e dolciumi. Grazie a presto
RispondiEliminaSalve signora Martina, provi a fare il giochino di lavarsi prima i denti a vicenda e poi ognuno per conto suo, chi lo fa meglio vince..naturalmente vince sempre Paolo! Dopodichè dica che la volta successiva proverà a batterlo...naturalmente non ci riuscirà mai! Questo svilupperà la sua autostima e lo indurrà a lavarsi sempre i denti. Le consiglio la visione dei cartoni animati didattici in fondo a questo sito. La aspetto in studio. Buona giornata
RispondiEliminaBuona sera dottor Santaniello, vorrei far aderire mio figlio Andrea al suo programma sanitario, ma sono libero soltanto il Sabato. il bambino ha 9 anni ed è stato un po traumatizzato da una precedente esperienza. Ha forti dolori ma non ne vuole sapere di andare dal vecchio dentista. Mi hanno parlato bene di lei e vorrei provare. prenoto on line per sabato 14 e speriamo bene. La ringrazio anticipatamente
RispondiEliminaBuonasera dottore, ho seguito i suoi consigli e i risultati sono stati OTTIMI!!!!! Io e Paolo ci sfidiamo a chi si lava meglio i denti tutte le sere e con un po di imbarazzo devo dirle che è servito anche a me. La ringrazio infinitamente, ci vediamo sabato per il primo appuntamento
RispondiEliminaGrazie dottore, il progetto salvadanaio ha motivato mio figlio luca e per lui è diventato un gioco. ci vediamo il prossimo mese per il controllo
RispondiElimina